Home » Lo Studio
Lo Studio Commercialisti Officina Fiscale
Officina Fiscale nasce a febbraio del 2014 su iniziativa di due professioniste, Emanuela e Letizia. È un progetto, totalmente al femminile, che ha preso forma animato dalla forte motivazione di due donne consapevoli di come fosse cambiato lo scenario economico, caratterizzato, in quel periodo, da una profonda crisi a livello mondiale.


Lo Scenario
Una Crisi che di fatto ridefinì le modalità e i criteri di fare impresa e business, nonché le relazioni tra Imprenditoria e Mondo del Lavoro e, più in generale, tra Contribuente ed Enti.
Uno scenario già all’epoca delineato da incertezza e sostanziale confusione, estremamente burocratizzato e sovra regolamentato, che ha proseguito negli anni questa metamorfosi in direzione uguale e contraria da quanto, da anni, sostenuto dalla Classa Politica Italiana, foriera di promesse di semplificazione e flessibilità. Promesse che sono state puntualmente disattese attraverso una continua ed inutile sovraproduzione normativa che ha creato ancora più confusione, sia per gli Operatori del Settore, sia per le Controparti, oltre ad un evidente aumento del costo a carico di Imprese, Liberi Professionisti e Privati, che ha comportato una crescente e significativa erosione dei margini e del potere d’acquisto.
Per le fondatrici, la presa di coscienza che non fosse più possibile “fare i consulenti” come lo si faceva fino ad allora è stata la base di partenza sulla quale il progetto Officina Fiscale è stato concepito, ideato e realizzato.
Un “Mestiere”, quello del commercialista e del consulente per imprese, che è fisiologicamente cambiato insieme a tutto il resto, rendendosi necessario fare non uno, ma due passi indietro: uscire dagli Studi e dagli Uffici immacolati, tornare nelle aziende al fianco degli Imprenditori e dei Lavoratori, offrendo non solo competenza, professionalità e riservatezza ma anche e soprattutto soluzioni “Smart” ossia semplici e fruibili, atte a semplificare il dedalo di norme che è diventato il Nostro Sistema Fiscale.

Genesi e Storia
Ecco perché il Nostro Progetto è stato battezzato “Officina Fiscale”.
In particolare, il riferimento ad “Officina”, dal latino officina, composto dei temi di opus -ĕris «opera» e facĕre «fare», richiama l’idea del servizio sartoriale e su misura, del fare sporcandosi le mani, dell’importanza del fattore umano come elemento distintivo.
E così, come ogni Officina che si rispetti, dieci anni fa, abbiamo creato la nostra cassetta degli attrezzi fatta di esperienza, studio, conoscenza, aggiornamento continuo, pratica e Tecnologia Informatica per essere ogni giorno al fianco dei Contribuenti (siano essi Imprese, Liberi Professionisti o Privati), in una modalità “Smart” grazie anche alla proficua collaborazione con Data Carpi, che ci ha assistite (e ci assiste tutt’ora) nella ricerca di soluzioni informatiche che ci permettano di poter dare supporto al cliente ovunque nel mondo ed in totale sicurezza.
Ecco perché il nostro logo, fin dalla genesi del progetto, è rappresentato da un’immagine che trasmette leggerezza e movimento: una persona, presente a sé stessa, che cammina e va avanti.
Ecco perché abbiamo scelto il giallo come colore distintivo. Nel Feng Shui il giallo è simbolo di potere, stimolante per la creatività, la salute ed altamente energizzante; il giallo è il colore del sole ed è particolarmente adatto per attività intellettive, l’elaborazione e per favorire lo spirito imprenditoriale. Stimola l’ottimismo, l’entusiasmo, la sicurezza, l’originalità, la saggezza, il pensiero analitico, la creatività e, perché no, anche il divertimento (“Fai quello che ami e non lavorerai un solo giorno della tua vita” Confucio).
Ed ecco perché il payoff “Smart Solutions” è stata, nel 2014, la miglior sintesi del nostro progetto.

Nel 2015, esattamente un anno dopo la nascita di Officina Fiscale, il Team Direttivo si è arricchito attraverso la preziosa collaborazione di Gabriele, professionista specializzato di Diritto del Lavoro e buste paga, con Studio in Livorno. Questa collaborazione ha permesso a Officina Fiscale di internalizzare tutti i servizi legati alla gestione del personale. L’asse Fiorano Modenese – Livorno e il sodalizio professionale con Gabriele, si è poi consolidato nel 2016 con il suo ingresso nella compagine sociale.

Nel 2019, nel giorno in cui si celebra la Festa della Donna, la compagine sociale si arricchisce di nuovo, attraverso l’ingresso di Silvia, fino ad allora collaboratrice, esperta e specializzata nella fiscalità delle società di capitali. L’ingresso di Silvia è stata solo un’ufficializzazione e un atto dovuto, in considerazione della sua dedizione al lavoro e al progetto Officina Fiscale, oltre alle sue evidenti competenze.
In questi dieci anni, lo scenario - se possibile - si è ulteriormente complicato, anche a causa di esperienze mai vissute prima e che ci hanno resi consapevoli di come fosse necessario aggiungere ancora qualcosa a quella cassetta degli attrezzi. Qualcosa che non ha nulla a che fare con leggi, norme, procedure e soluzioni ma con skills che tecnicamente vengono definite “soft”, qualcosa di soffice, morbido e rotondo, quindi, ben lontane dalla pesantezza e la spigolosità delle norme. Ecco che la cassetta degli attrezzi si è arricchita di abilità capaci di fare davvero la differenza: ascolto attivo, resilienza, approccio empatico, pensiero critico e sequenziale, approccio ottimistico nella ricerca delle soluzioni (quali opzioni ci sono?), persecuzione di obiettivi eccellenti. In due parole: abbiamo fatto entrare l’Intelligenza Emotiva tra le nostre competenze, allenata attraverso percorsi di crescita sia personali sia di Team, certificati da Six Seconds, Network Internazionale specializzato nella diffusione dell’Intelligenza Emotiva nel mondo e nel training dell’Essere Umano.
Nel 2024, decennale della nascita di Officina Fiscale, festeggiamo questi primi dieci anni dando allo Studio una nuova veste “web”, ripensando il sito internet, il logo e la presenza social, grazie alla stimolante collaborazione con MakeitWonder e Lilybris.
In particolare, abbiamo ripensato il logo affinché potesse rappresentare il fil rouge con i valori e le idee che hanno costituito la genesi di Officina Fiscale e, al tempo stesso, essere la miglior sintesi di questi dieci anni e definire la vision per il futuro.
Abbiamo scaldato il colore giallo, aggiungendo una piccola punta di rosso, simbolo di estrema energia, trasformazione, passione e sviluppo dei processi espressivi.
Abbiamo cambiato il font corporate scegliendo il “Soleil”, forte richiamo semantico e metaforico al Sole, al giallo, al calore e all’energia.
Abbiamo poi sostituito il payoff: da “Smart Solution” a “Be Smart, Be Yellow!” perché il rapporto con il Cliente, per come lo concepiamo noi, passa necessariamente attraverso una co-creazione di una relazione che sia sostenibile e funzionale per entrambi; dunque, il Cliente non è e non deve essere uno spettatore passivo ma parte attiva della relazione e del servizio reso. Quindi, vogliamo sì continuare ad offrire soluzioni “Smart”, ma spostando il piano su un “essere ed esserci insieme” e, non solo o non solamente, un “dare/avere”.
Ecco perché il nostro impegno è nel come, più che nel cosa: considerare diverse angolazioni e diverse prospettive. Be Smart, Be Yellow!
Vision
Siamo convinti dell’importanza di mettere al centro il Cliente in quanto persona nel suo insieme, non focalizzandoci solo sul quesito, la consulenza o il problema che viene posto.
Solo attraverso una profonda focalizzazione sulla persona che abbiamo di fronte e un attento ascolto delle esigenze e degli obiettivi, è possibile cogliere aspetti e sfumature che possono fare la differenza nell’attività che facciamo e renderla genuinamente sartoriale.
Lo scenario socioeconomico attuale è estremamente complicato. Si dice che la vera creatività si esplichi nel rendere semplici le cose complicate: in questo senso allora vogliamo essere creativi e curiosi, con una visione di medio-lungo termine, per concepire soluzioni sostenibili per il cliente sia nelle problematiche di attività quotidiana sia nelle fasi di cambiamento strutturale.
Etica, onestà intellettuale, rispetto, inclusione, accoglienza, empatia, accuratezza, condivisione, riservatezza, tempestività e curiosità intellettuale ispirano il nostro modo di essere e identificano le persone con le quali lavoriamo.

Le due sedi della nostra società
Lo Studio Commercialisti Officina Fiscale ha il suo headquarter a Fiorano Modenese, nel cuore della laboriosa Emilia e al centro dei principali distretti economici emiliani. Ha poi un’unità operativa a Livorno, terza città portuale in Italia per flusso di merci.
L’impianto tecnologico adottato ci permette tuttavia di poter gestire clienti in tutta Italia e all’estero.
Headquarter
L’Headquarter è a Fiorano Modenese, nel cuore della laboriosa Emilia e al centro dei principali distretti economici emiliani.
Sede di Livorno
Unità operativa di Livorno, terza città portuale in Italia per flusso di merci, con presidio giornaliero di due consulenti.

Il Team dei nostri consulenti
Lo Studio Commercialisti Officina Fiscale è composto da quattro partner, tre collaboratori e due dipendenti. Soprattutto, è composta da persone. Persone che mettono a servizio dei Clienti la loro competenza e professionalità, ma danno ogni giorno un significativo contributo umano alla costruzione di spazi di lavoro sostenibili e sereni e di relazioni con colleghi, titolari, partner e clienti professionalmente oneste e umane.