Home » Credito Transizione 5.0 – Disposizioni attuative e chiarimenti
Disposizioni attuative
Con il DM 24.7.2024 (pubblicato sulla G.U. 6.8.2024 n. 183) e il DM 6.8.2024 sono state definite le disposizioni attuative dell’agevolazione.
Chiarimenti ufficiali
Con la circolare 16.8.2024 n. 25877, il Ministero delle Imprese e del made in Italy (MIMIT) e il Gestore dei Servizi Energetici spa (GSE) hanno fornito le indicazioni tecniche per l’applicazione del credito d’imposta transizione 5.0, riportando in allegato i modelli di comunicazioni, dichiarazioni e perizie richiesti.
Secondo quanto precisato in quest’ultimo documento, con successiva circolare saranno forniti chiarimenti in ordine a taluni profili applicativi concernenti gli investimenti in beni materiali e immateriali nuovi, strumentali all’esercizio d’impresa, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il paradigma “4.0”.
Il credito transizione 5.0 si colloca nel solco degli interventi a sostegno delle imprese varati nelle scorse legislature (Industria 4.0 e Transizione 4.0) pur rimanendo interventi eterogenei che presentano elementi di similitudine e differenze.
Nella tabella è riportato il confronto del credito transizione 5.0 con il credito di imposta 4.0 ex l. 178/2020, precisando che le due agevolazioni sono tra loro alternative.
Clicca qui per visualizzare la tabella.