Home » Credito Transizione 5.0: FAQ del GSE e la nuova Sabatini capitalizzazione
Lo scorso 12 settembre 2024 la procedura operativa propedeutica alla fruizione del credito di imposta è stata completata con l’ultimo “tassello” mancante: sul portale GSE denominato “Transizione 5.0” è ora possibile spedire anche le comunicazioni di completamento dei progetti di innovazione.
Sul sito del GSE, per rispondere ai numerosi quesiti e dubbi sull’applicazione della norma, sta prendendo corpo la sezione “FAQ”: tre sono a oggi gli interventi (fine settembre, inizio ottobre e inizio novembre).
Dal 1° ottobre 2024 è, inoltre, operativa anche la “Nuova Sabatini Capitalizzazione” che prevede l’erogazione di un contributo in conto impianti determinato in misura pari agli interessi calcolati a un tasso annuo del 5% per le micro e piccole imprese e al 3,575% per medie imprese. Gli investimenti devono essere avviati successivamente all’invio alla banca o all’intermediario finanziario della domanda di accesso al contributo e la capitalizzazione che accompagnerà il piano di investimento dovrà rispettare determinate caratteristiche ed essere pari almeno al 30% del finanziamento deliberato.