Home » Patente a crediti nei cantieri edili
Dal 1° ottobre p.v., quindi, salvo eventuali proroghe, entra in vigore l’obbligo della patente a crediti per tutte le imprese e lavoratori autonomi che operano nell’ambito di cantieri edili. Sono comprese quindi non solo strettamente le imprese edili, ma tutte le imprese e lavoratori autonomi che operano in qualunque luogo in cui si effettuano lavori edili o di ingegneria civile, ed in particolare:
- i lavori di costruzione, manutenzione, riparazione, demolizione, conservazione, risanamento, ristrutturazione o equipaggiamento, la trasformazione, il rinnovamento o lo smantellamento di opere fisse, permanenti o temporanee, in muratura, cemento armato, in metallo, in legno o in altri materiali, comprese le parti strutturali delle linee elettriche e le parti strutturali degli impianti elettrici, le opere stradali, ferroviarie, idrauliche, marittime, idroelettriche e, solo per la parte che comporta lavori edili o di ingegneria civile, le opere di bonifica, di sistemazione forestale e di sterro;
- i lavori di costruzione edile o di ingegneria civile, gli scavi ed il montaggio e lo smontaggio di elementi prefabbricati utilizzati per la realizzazione di lavori edili o di ingegneria civile.
Restano esclusi i soggetti che effettuano mere forniture o prestazioni di natura intellettuale nonché le imprese in possesso dell’attestazione di qualificazione SOA in classifica pari o superiore alla III di cui all’art. 100, comma 4 del Codice dei contratti pubblici.
Per quanto riguarda le lavorazioni elettriche e similari, al momento sembrano escluse dall’applicazione della patente a crediti quelle imprese e lavoratori autonomi che realizzino esclusivamente tali tipologie di impianti senza occuparsi della realizzazione delle relative e strutturali opere edili.
Il rilascio della patente avviene per il tramite di specifica piattaforma per l’inoltro della richiesta, piattaforma ancora non attiva in attesa della pubblicazione del Decreto Ministeriale attuativo.
Nelle more dell’attivazione di tale piattaforma, le imprese ed i lavoratori autonomi dovranno autocertificare il possesso dei requisiti per il rilascio della patente.